Prestazioni relative all’amministrazione condominiale

L’art. 1129 comma 14 del Codice Civile prevede che:


“L’amministratore, all’atto dell’accettazione della nomina e del suo rinnovo, deve specificare analiticamente, a pena di nullità della nomina stessa, l’importo dovuto a titolo di compenso per l’attività svolta”


Amministrazioni Petrucci di B.M. sas (di seguito indicata come Amministrazioni Petrucci), ai sensi di questa normativa, vi espone le prestazioni professionali erogate e suddivise in prestazioni ordinarie e prestazioni straordinarie.

Le tariffe applicate per tutte le prestazioni sono dettagliatamente mostrate in preventivo e allegate al verbale di nomina dell’Amministratore. Tutto ciò per evitare spiacevoli inconvenienti e sorprese ai condomini, che al momento della presentazione dei bilanci non troveranno mai nessun addebito non previsto in questo tariffario.

Amministrazioni Petrucci

Richiedi Il tuo preventivo GRATIS!

Per l’erogazione di preventivi validi e fatti su misura per il tuo condominio, abbiamo bisogno di conoscere alcune informazioni sulla tua situazione condominiale.

Per richiedere un preventivo gratuito segui le seguenti istruzioni:

  1. Lascia i tuoi dati e prenota nell’ora e nel giorno che desideri una chiamata conoscitiva con il mio assistente personale.
  2. Dopo aver scelto giorno e ora della chiamata, ti chiederò di compilare un breve questionario per avere un idea generale della tua situzione condominiale
  3. Una volta compilato il sondaggio premi su “invia” e attendi una chiamata dal mio assistente nel giorno e nell’ora che hai scelto.

Il sondaggio e la chiamata conoscitiva sono fondamentali per un preventivo su misura per il tuo condominio. Ti invieremo delle email per ricordarti della chiamata, che è gratuita.[

Cosa aspetti? Lascia i tuoi dati e mettiti in contatto con noi! Ti ricontatteremo nell’ora e nel giorno da te scelti.

Prestazioni ordinarie

Le prestazioni ordinarie, come previste dall’art. 1130 e 1131 del Codice Civile e dalle Leggi Speciali vigenti sono le seguenti:


  • Rappresentanza del condominio;
  • Esecuzioni delle delibere assembleari in materia ordinaria relativamente alle parti di oggetto e uso comune;
  • Predisposizione e invio del rendiconto e del preventivo ordinario con i relativi riparti;
  • Convocazione e tenuta delle assemblee ordinarie relativamente al godimento delle parti comuni;
  • Disciplina dell’uso delle cose comuni e delle prestazioni dei servizi;
  • Tenuta e cura dei rapporti con la pubblica amministrazione inerenti alla gestione ordinaria dei beni comuni;
  • Tenuta e cura dei rapporti con i fornitori e i dipendenti del condominio;
  • Tenuta e archiviazione dei documenti contabili, per il tempo legalmente previsto e fino al passaggio di consegne;
  • Consultazione di tecnici e legali, richiesta di preventivi di fornitura per i servizi condominiali;
  • Sottoscrizione e aggiornamento di polizze assicurative del fabbricato;
  • Compimento degli adempimenti fiscali connessi alle prestazioni ordinarie;
  • Privacy condominiale: attuazione delle direttive ministeriali;


Prestazioni straordinarie

Sono definite prestazioni straordinarie e quindi addebitate separatamente le seguenti prestazioni:


  • Prestazioni ad addebito individuale (solleciti di pagamento, messa in mora, subentro proprietario/inquilino, incarico al legale per recupero spese);
  • Pratiche assicurative;
  • Richieste di pareri scritti e verbali, da parte di tecnici, avvocati, periti e giuristi;
  • Trattamento di risarcimenti danni;
  • Autorizzazioni per certificati fiscali e di sicurezza del condominio e del cantiere;
  • Iscrizioni e rinnovi certificati antincendio;
  • Prestazioni aggiuntive di responsabile dei lavori, predisposizione della modulistica dei riparti per lavori straordinari a seguito di delibera assembleare di autorizzazione;
  • Predisposizione regolamento di disciplina interna del condominio;
  • Revisione contabilità condominiale anni precedenti.
  • Ripartizione spese proprietario/inquilino o tra proprietari delle stesse unità immobiliari.